Il mondo del lavoro odierno e gli stili di vita dei lavoratori del ventunesimo secolo sono caratterizzati da frenesia, velocità, incertezza, pressione. I carichi di lavoro risultano spesso enormi e i cambiamenti all’interno di una struttura organizzativa sono all’ordine del giorno. In questo quadro, per le persone diventa difficile adattarsi velocemente a nuove situazioni, ed estremamente complicato rispondere sempre in modo ottimale alle aspettative delle aziende. Serve dunque gestire queste situazioni in modo efficace, per garantire benessere al lavoro.
Questo perchè le imprese puntano su individui, posti talmente sotto pressione, da sentirsi spesso stanchi, deconcentrati, demotivati; tanto da ritrovarsi inevitabilmente, in una situazione di stress psicofisico. Questo si ripercuote in maniera negativa anche nella vita privata.
Rimanendo però sul punto di vista lavorativo, queste situazioni di disagio portano ad una scarsa produttività. Per far sì che una risorsa lavori in modo produttivo, è indispensabile creare delle condizioni confortevoli. Una buona impresa deve avere questa consapevolezza, prendendo coscienza dello scenario sopra descritto e mettendo in atto strategie efficaci per promuovere il benessere al lavoro delle proprie risorse umane.
L’imperativo è investire sulla promozione della salute e del benessere psicofisico delle persone. Come farlo? La formazione è senza dubbio lo strumento più potente che le organizzazioni aziendali possono mettere in campo.
I nuovi prodotti persolog® , legati alla strategia per fronteggiare lo stress rappresentano soluzioni semplici che analizzano i comportamenti in situazioni di stress, aiutando a costruire in base ad uno stile comportamentale associato e personalizzato, la propria strategia di miglioramento.