Certificazione internazionale
Stress Management Persolog®
Per chi: trainer non certificati STRESS
Tipologia: 3h webinar + 1 giornata in aula
Il seminario di certificazione Stress Managment Persolog® consente di identificare le aree di stress su 11 fattori e approfondire i diversi stili di risposta allo stress e le strategie personali e organizzative per ridurne l’impatto. E’ rivolto a formatori, funzioni HR nelle imprese e liberi professionisti che intendono avvalersi dello strumento diagnostico di Stress Management Profile Persolog®
Fase 1: Analisi delle fonti di stress: riconoscere le cause
Nella prima parte del seminario vengono individuate le situazioni di stress. Con l’aiuto di due questionari si individuano i principali fattori di stress, denominati anche “stressori”. Si intende fornire una risposta a queste domande cruciali:
- A quante situazioni stressogene sono momentaneamente esposto?
- Ritengo che tali pressioni siano davvero difficili da sopportare?
- In che misura lo stress riesce a stimolarmi, motivarmi e farmi accettare nuove sfide?
- Da quali fonti di stress voglio liberarmi?
Fase 2: “Fronteggiamento” dello stress
La seconda parte del percorso formativo ha lo scopo di ottimizzare le proprie competenze, capacità e risorse per migliorare, in particolare, il proprio atteggiamento di fronte allo stress. Sulla base delle proprie reazioni stressogene vengono sviluppate strategie di superamento dello stress.
Fase 3: Attivazione di strategie a breve e lungo termine
Nella terza fase il partecipante metterà in campo:
- Strategie cognitive
- Supporto sociale/rete sociale
- Strategie di risoluzione problemi