Il modello D-I-S-C descrive lo stile comportamentale di una persona attraverso la combinazione di quattro tendenze differenti.
Ciascuna tendenza può essere più o meno accentuata a seconda dei comportamenti messi in campo più spesso e delle situazioni considerate.
Non esiste uno stile migliore.
L’efficacia di uno stile comportamentale dipende soprattutto dal contesto in cui si agisce.
Quel che conta è essere in grado di riconoscere il proprio stile e quello degli altri, in modo da poter comprendere in ogni situazione come adattare le proprie azioni in funzione del risultato che si desidera ottenere.
Le quattro tipologie di stile comportamentale del modello DISC:
Lo STILE DOMINANTE è motivato a risolvere i problemi e conseguire rapidamente i risultati, a mettere in discussione lo status quo.
Preferisce ricevere risposte dirette, variare le proprie attività e agire in modo indipendente.