Il personaggio pubblico che hai scelto mostra probabilmente la prevalenza del fattore Cauto.
Vuole trasmettere professionalità. Parla perché è preparato sull’argomento, desidera trasmettere le sue conoscenze. Gli piace mostrarsi come leader competente, che struttura percorsi scientificamente validati in modo ordinato. Si esprime con pacatezza e attraverso un approccio dimostrativo, che induce il suo interlocutore a seguire un percorso logico matematico, finalizzato al raggiungimento di conclusioni corrette. Mette al centro della scena il contenuto della sua comunicazione, che è sempre più importante della relazione. E’ orientato alla perfezione.
Il leader che utilizza il fattore C si vede spesso al di fuori del gruppo e non al suo interno. Lavora volentieri da solo e utilizza la propria rete per questioni complesse. Da’ importanza alla competenza e a volte insiste sul proprio livello di conoscenza più alto.
Di fronte ad un cambiamento comincia subito a valutare il pro e il contro. Trova l’errore nei particolari e mette in discussione decisioni improvvise. A volte si autolimita giungendo troppo presto a delle conclusioni. Si adegua costantemente alle cose.
S’impone con il silenzio. Muove critiche quando le cose non sono programmate, poiché é preciso e perfezionista. Esige informazioni ponderate. Si adopera al rispetto delle regole, richiedendo ciò ad ogni membro del team.
Mette le cose in discussione e per questo viene considerato spesso un pessimista. Reagisce con riservatezza a previsioni positive per l’avvenire. Si esprime spesso in modo piuttosto negativo e percepisce ciò come un fatto reale.