Scommesse & Casino Betmaster Online.
MINDSET AT WORK- STRESS MANAGEMENT
Formazione sulle tecniche per fronteggiare lo stress attraverso un approccio resiliente.
Per chi: Certificati
Quando: aprile 2020 – 2 giornate
Dove: modalità online
Per chi: formatori, funzioni HR nelle imprese, coach, trainer e liberi professionisti che intendono avvalersi all’interno dei propri servizi dello strumento di consapevolezza Stress Management Profile Persolog®
Le persone non possono vivere senza stress. Lo stress si manifesta quando una persona percepisce uno squilibrio tra le sollecitazioni ricevute e le risorse a disposizione e deve cercare un nuovo equilibrio tra la vecchia e la nuova situazione.
Lo stress quindi è un fenomeno che libera energia, ispira, ma anche distorce la realtà e fa soffrire.
Quanto è importante questo fenomeno per te?
Con lo strumento stress Management persolog® imparerai ad analizzare il tuo attuale schema di stress e a diventare consapevole dei più importanti stressor connessi all’attività lavorativa.
La consapevolezza è il primo passo per cambiare la gestione non produttiva (negativa) dello stress e far sì che lo stress assuma un nuovo significato e sia considerato anche un’ancora di salvataggio e ispirazione.
A partire dalle informazioni che lo strumento stress Management persolog® vi metterà a disposizione sarà più facile sviluppare e sperimentare nuove strategie di gestione dello stress (mindfulness, rilassamento, strategie cognitive, regolazione delle emozioni, ecc)
Con la certificazione l’assessor sarà in grado di somministrare, leggere e interpretare il profilo di Stress Stress Management.
Lo strumento Stress Managment Persolog® consente di identificare le aree di stress su 11 fattori e approfondire i diversi stili di risposta allo stress e le strategie personali e organizzative per ridurne l’impatto.
Programma
1: Analisi delle fonti di stress: riconoscere le cause
Nella prima parte del seminario vengono individuate le situazioni di stress. Con l’aiuto di due questionari si individuano i principali fattori di stress, denominati anche “stressori”. Si intende fornire una risposta a queste domande cruciali:
- A quante situazioni stressogene sono momentaneamente esposto?
- Ritengo che tali pressioni siano davvero difficili da sopportare?
- In che misura lo stress riesce a stimolarmi, motivarmi e farmi accettare nuove sfide?
- Da quali fonti di stress voglio liberarmi?
2: “Fronteggiamento” dello stress
La seconda parte del percorso formativo ha lo scopo di ottimizzare le proprie competenze, capacità e risorse per migliorare, in particolare, il proprio atteggiamento di fronte allo stress. Sulla base delle proprie reazioni stressogene vengono sviluppate strategie di superamento dello stress.
Fase 3: Attivazione di strategie a breve e lungo termine
Nella terza fase il partecipante metterà in campo:
- Strategie cognitive
- Mindfulness e rilassamento
- Supporto sociale/rete sociale
- Strategie di risoluzione problemi
1° giornata: 14 aprile 2020 – dalle 16,00 alle 18,00
2° giornata: 21 aprile 2020 – dalle 14,00 alle 18,00
PACCHETTO FORMAZIONE STRESS MANAGEMENT € 349 + IVA
- n. 2 webinar: 14/4 dalle 16,00 alle 18,00 Introduzione modello stress e riconoscere i segnali
21/4 dalle 14,00 alle 18.00 Sviluppare flessibilità
- Manuale short Stress Management con esercitazioni individuali e di aula
- Slide Stress Management International
- 54 crediti omaggio per la realizzazione dei primi 3 stress profile
Bookings
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.