Tra le varie novità presentate all’International Meeting del 23 gennaio presso l’headquarter in Germania, vi sono dei prodotti snelli e di facile fruizione, legati alla strategia per fronteggiare lo stress: il nuovo profilo di Stress Management, lo Strategy Planner Stress, e il Profilo di Resilienza (al momento disponibile solo in tedesco).
Lo Strategy Planner Stress è un prodotto semplice e smart, già disponibile in lingua inglese, utile per accompagnare percorsi di training e di coaching. Naturalmente, ci attiveremo per fornire la traduzione in tempi brevi.
Il modello individua, attraverso un questionario di 30 domande, i principali comportamenti che generalmente adottiamo in situazioni di stress.
Ne deriva un output visivo che determina 11 principali comportamenti in condizioni di stress, ovvero se siamo più orientati a: controllare, sfidare, appianare, cambiare, individuare nuove opportunità, aiutare, generare, mediare, ragionare e ricercare.
Questi comportamenti sono associati ad uno o a più dei 4 stili comportamentali: Dominante, Influente, Stabile e Cauto.
L’action Planner permette di comprendere meglio le proprie abitudini e i propri comportamenti nell’affrontare lo stress, per poi costruire ed orientare la propria strategia di miglioramento su alcuni focus specifici, tra i quali: la focalizzazione sui problemi, le abilità cognitive, il supporto sociale, le individualità e il benessere fisico.